L’ultimo decennio ha visto un considerevole incremento di piccoli impianti per la produzione della birra, i cosiddetti microbirrifici, il cui prodotto è qualitativamente superiore rispetto a quello delle grandi marche. Il piccolo imprenditore, infatti, non è in grado di gestire produzioni basate sulla quantità e può concentrarsi sulla qualità. Ecco perché la birra artigianale gode di grande credito fra gli intenditori.
A differenza della birra venduta su larga scala, il microbirrificio ha la possibilità di scegliere componenti ed aromi particolari, legati all’ambiente in cui opera o alle preferenze dei clienti del posto.
Se la birra industriale è un buon prodotto da bere, la birra artigianale è certamente un capolavoro da degustare.
Perciò, sia che tu gestisca un pub, un ristorante o un agriturismo, il micro birrificio qualificherà il tuo servizio, aumenterà la tua redditività e si rivelerà la più idonea azione di marketing per aumentare e fidelizzare la tua clientela.
I grafici presentano l’incidenza media delle varie voci che compongono il costo di produzione di un litro di birra imbottigliata:
Al costo del prodotto finito va aggiunta una piccola quota relativa all’ammortamento dell’impianto SBS che Albrigi ti aiuterà a scegliere in base ai nuovi obiettivi previsti per la tua attività. I nostri qualificati tecnici ti comunicheranno i costi dettagliati di tutte le voci che compongono il modello SBS che riterrai più idoneo alle tue aspettative commerciali.
Copyright © 2016. Albrigi Luigi S.r.l | IT 02916920230 | Privacy & EU Cookie law